;

Borghetto – fiabesco borgo dei mulini sul fiume

  • Tipo di escursione: a piedi
  • Durata: 2 ore
  • Costo: 140 Euro*

* Non è incluso il costo del trasporto

Borghetto è un borgo magico sul fiume Mincio, poco noto alla maggioranza dei turisti; questo antico villaggio, con alcuni vecchi mulini sul fiume Mincio, si è trasformato nel tempo in un piccolo borgo meraviglioso, che sembra sia nato da una favola, e dal quale, in ogni punto del borgo,  si gode di un fiabesco panorama sul fiume.

Nel VIII-IX secoli i longobardi hanno costruito le loro prime abitazioni sulle sponde del fiume Mincio, vicino all’antico guado, che era noto già ai tempi dei romani.

L’origine del nome “borghetto” deriva dai longobardi, e significa “insediamento fortificato”, ma la tradizione lo interpreta come “Valle degli Dei”.

Alla fine del XIV secolo Gian Galeazzo Visconti costruì il ponte-diga attraverso il fiume, e del ponte-diga sono rimaste due arcate incomplete; nonostante le rovine il panorama rimane molto affascinante.

Fin dai tempi antichi l’acqua fu la fonte di vita e la più importante caratteristica del borgo. All’inizio del XV secolo Borghetto passò sotto il dominio di Venezia e da qui cominciò il periodo più fiorente della cittadina, grazie al lavoro dei mulini, che producevano farina dal grano e pulivano il riso.

Questi mulini li possiamo ammirare ancora oggi e tuttora rappresentano la più importante caratteristica del borgo.

Al giorno d’oggi nelle colorate casette dei mulini troviamo piccoli ristoranti e bar vicino alle rive, dove, degustando alcuni piatti tipici del luogo o un buon bicchiere di vino, si può ammirare la bellezza che ci circonda.

Un ponte di legno sopra il fiume attraversa il borgo, ed è attorniato da tantissimi vasi con bellissimi fiori, che riempiano Borghetto di colori. Qui è tutto veramente magico…

Questo è il posto ideale per i romantici, nel quale si può seguire con lo sguardo il corso del fiume e le papere che nuotano nell’acqua.

Ogni anno migliaia di turisti vengono a visitare questo luogo magico.

Ci vediamo a Borghetto,
la vostra guida Kristina.