;

Guida a VeronaLa vera storia di Romeo e Giulietta

  • Tipo di escursione: a piedi
  • Durata: 2,5 ore
  • Costo: 160 Euro
Nel programma di escursione:
Visita all’interno della Casa di Giulietta e della Tomba di Giulietta, sosta di fronte alla Casa di Romeo e in tutti i posti dove si è consumata la storia d’amore.

Verona, una delle città più romantiche, nel corso dei secoli attirava sempre un incalcolabile numero di visitatori. Per il famoso poeta e drammaturgo William Shakespeare, Verona divenne una musa bellissima, dove si respirava una atmosfera romantica, nata dall’amore.

La storia di Romeo e Giulietta é uno stimolo continuo per Verona, un fuoco che brucia perennemente, che nutre il sentimento più bello del mondo.

La visita della Casa di Giulietta e della Tomba di Giulietta aiutano gli innamorati a rivivere le emozioni che provava l’innamorata Giulietta. All’interno della tomba sotterranea, si percepisce il clima di lutto e molti personaggi famosi, durante la loro visita, si sono commossi fino alle lacrime.

Il balcone leggendario di Giulietta è il simbolo dell’amore passionale e reciproco, ed è diventato uno dei simboli principali della città. All’interno della piccola corte medioevale  incontrerete la statua dorata di Giulietta, pronta ad esaudire  ogni desideroso, come trovare un amore o proteggere  un amore già esistente. Giulietta era una giovane donna, sfortunata in amore, e che cerca ora di portare fortuna a tutti.

In mezzo alle case, in un quartiere medioevale, si è persa la Casa di Romeo. Sulla facciata di questa casa medioevale, dall’alto si intravvede un piccolo balconcino, e forse, Romeo è uscito proprio lassù. L’infelice innamorato, a cui la vita ha dato uno schiaffo proprio nel momento quando sperava di rimanere per sempre con la sua innamorata.

Gli avvenimenti reali dei secoli passati, indissolubilmente incrociati con alcuni miti letterari, vivono in propria autonomia e si rafforzano grazie all’immaginazione della gente e si nutrono della loro fede.

Noi attraverseremo nel tempo la romantica e tragica storia d’amore e scopriremo che cosa, nella storia degli innamorati, sia una  realtà inconfutabile e che cosa sia un mito letterario.

La guida Kristina.