;

Guida a VeronaLa vera storia di Romeo e Giulietta

  • Tipo di escursione: a piedi
  • Durata: 2,5 ore
  • Costo: 150 Euro

Verona è una delle città più romantiche d’Italia. Così pensava anche il poeta inglese e drammaturgo William Shakespeare, che ha scritto la tragedia su Romeo e Giulietta, rendendo Verona famosa in tutto il mondo e città romantica per eccellenza. Shakespeare ha scelto proprio Verona, che è diventata così la musa del grande poeta, nella quale si respira in ogni angolo l’atmosfera romantica nata dall’amore e dove vive il fuoco incessante del sentimento più bello del mondo.

La strada che va dalla Casa di Giulietta verso la Tomba di Giulietta è così naturale, come lo era per Giulietta stessa. Molte personalità famose hanno visitato la tomba, tra questi: Maria Luigia d’Austria, la seconda moglie di Napoleone, il poeta Giorge Byron, lo scrittore Charles Dickens ed anche Heinrich Heine, che si è commosso di fronte alla tomba.

I leggendari innamorati sono diventati il simbolo dell’amore passionale e contrastato; l’amore, che continua ancora oggi a non lasciare indifferenti i cuori palpitanti degli innamorati che arrivano da ogni parte del mondo.

Nel programma dell’escursione:

Visiteremo le piccole vie e piazzette dove, secondo la tradizione, si è svolta la storia dei due innamorati, compresi la Casa di Giulietta e la Tomba di Giulietta. Inoltre attraverseremo le piazze principali di Verona, molto importanti dal punto di vista artistico e storico, e riusciremo a conoscere la storia di Romeo e Giulietta nel contesto storico generale della città.

Attraverseremo dei momenti tragico-romantici della storia e scopriremo quali episodi siano stati una invenzione e quali al contrario fossero la realtà.

Ci vediamo nella città di Giulietta,
la vostra guida Kristina.